Agriturismo Castiglion Fiorentino
Azienda Agricola La Maestà: produzione di olio extravergine, coltivazione di cipressi e vivaio
L’azienda agricola LA MAESTA'” nasce nel 2000 ponendosi come obiettivo primario la coltivazione delle piante di olivo e, in vivaio, di quelle di cipresso nero (Cupressus sempervirens ‘Pyramidalis’) attraverso sistemi naturali.
L'olio extravergine di oliva toscano
Senso della tradizione e rispetto dell’ambiente sono gli “ingredienti” di cui l’azienda si avvale nella cura degli oliveti, formati dalle cultivar tipiche di questa zona della Toscana: leccino, frantoio, moraiolo, maurino, pendolino e correggiolo, dai quali si produce un pregiato Olio Extravergine, dalle caratteristiche inconfondibili, determinate da particolari accorgimenti in fase di raccolta e di molitura.
Produzione Cipressi e Vivaio
L’azienda agricola La Maestà si occupa della produzione del Cipresso Toscano (Cupressus sempervirens pyramidalis), in cui le caratteristiche genetiche e produttive vengono garantite da un rigido disciplinare di qualità.
Il Cipresso toscano è una bellissima conifera ornamentale molto apprezzata in Italia e in tutta Europa e caratteristica del paesaggio della nostra regione.
Il Cipresso toscano è un albero che può essere utilizzato ottimamente per formare una barriera visiva o un allineamento per delimitare un viale o una strada di accesso. Il suo fogliame è di color verde scuro molto denso e il portamento è eretto. Il Cupressus sempervirens ‘Pyramidalis’ cresce velocemente perciò si presta bene ad ottenere un ottimo risultato in pochi anni.
L'orto della Maestà
Negli ultimi tempi si è aggiunta la coltivazione di diverse varietà di verdure da orto, sempre nel rispetto della terra e dei suoi cicli naturali.
I nostri prodotti non vengono pensati per la distribuzione al grande pubblico, ma sempre ed esclusivamente per un consumo famigliare e quindi con un particolare riguardo alla salubrità, genuinità ed integrità del prodotto. La coltivazione non è mai intensiva, ma rispetta sempre i cicli naturali delle piante e del terreno, con lo stesso tipo di attenzione e le stesse operazioni agricole e agronomiche che venivano svolte in passato nell’orto di famiglia”